Produrre cultura

Sostenere chi produce cultura e valorizzare le produzioni culturali più d’avanguardia e provenienti dai sostrati più creativi del territorio: questo è uno degli assi strategici di intervento di Compagnia di San Paolo, che si concretizza in diversi strumenti e canali di sostegno. Uno di questi è stato il Bando “ORA!, Linguaggi contemporanei, produzioni innovative”, dedicato alle produzioni culturali contemporanee.

Lanciato a fine 2015, il Bando ORA! ha visto la partecipazione di circa 250 organizzazioni da tutta Italia, dai quali sono stati selezionati 20 progetti, per un budget di € 740 mila, e, in seguito, è stato deliberato il sostegno a nuove progettualità. Il Bando ha avuto un percorso speciale, tanto da costituire un modello di intervento innovativo per la Compagnia di San Paolo, che ha compreso un percorso di capacity building e empowerment per i vincitori e una ricerca sui partecipanti, con l’obiettivo di fornire indicazioni di lavoro a Compagnia di San Paolo per il futuro.

A questo link è disponibile un video che illustra il percorso svolto e i risultati emersi durante il percorso del Bando https://player.vimeo.com/video/244797240

La ricerca

L’analisi effettuata, è frutto di un gruppo di lavoro esteso, che ha coinvolto lo scrittore Gianluigi Ricuperati e i ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata –EBLA in un ricco e fecondo processo di dialogo e confronto con l’Area Innovazione Culturale della Compagnia di San Paolo. Lo studio è stato svolto in connessione con le altre azioni realizzate durante il percorso del Bando: questo ha permesso di capitalizzare le informazioni raccolte per costruire i nuovi internet, in un modello di apprendimento data-driven.

Il lavoro consta di tre parti principali: nella prima vengono analizzati i soggetti partecipanti al Bando e i progetti presentati; la seconda parte ospita due riflessioni, a firma di Gianluigi Ricuperati e Giovanna Segre, rispetto alle prospettive di lavoro di Compagnia di San Paolo al fine di sostenere i soggetti e le organizzazioni che si candidano a produrre cultura; la terza e ultima parte, infine, accoglie due contributi di approfondimento di quelle che per il Bando ORA! sono due delle tematiche principali attorno alle quali si richiedeva la riflessione dei partecipanti, quella della crossdisciplinarietà, a firma di Giangavino Pazzola e quella dell’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito della produzione culturale a firma di Paola Borrione.

La ricerca completa può essere scaricata dalla sezione del sito di Compagnia di San Paolo dedicata al Bando ORA!