Negli ultimi anni abbiamo assistito, a livello nazionale, a una consistente e progressiva presa di coscienza diffusa sul valore della cultura e dei beni culturali in relazione allo sviluppo economico e alla qualità della vita. La città di Torino è indubbiamente una di quelle realtà che negli ultimi anni più si è impegnata sul fronte delle iniziative culturali come opportunità di crescita, diventando modello e laboratorio di innovazione riconosciuto nel panorama nazionale ed internazionale.
Per questo abbiamo chiesto ai nostri ricercatori, soci, colleghi in Italia e all’estero, e ai membri del nostro comitato scientifico internazionale, personalità di punta nello studio e nelle esperienze dell’economia e del governo della cultura che ben conoscono e frequentano da anni la città, un contributo in termini di idee e proposte da offrire al futuro governo della città.
Il “Manifesto per la cultura Torino 2016” propone 10 temi che riteniamo essere prioritari per sostenere il progetto della città di Torino come punto di riferimento e centro propulsivo di politiche culturali, ed economiche, nello scenario mondiale.
Il “Manifesto per la Cultura-Torino 2016” è scaricabile a questo link