Fondazione Santagata, in partnership con GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, e con il contributo della Compagnia di San Paolo, promuove una ricerca dal titolo “Indagine sulle carriere artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente in Italia”.
Contesto
Come si sono trasformate le carriere artistiche e culturali nel settore della creazione contemporanea? Si possono individuare dei meccanismi di inclusione/esclusione degli under 35 dai circuiti economici dell’arte? Quali sono i nuovi modelli organizzativi e di produzione volti al raggiungimento dell’impatto culturale e della sostenibilità economica? Qual è il ruolo della progettualità artistica nelle trasformazioni urbane?
Queste le principali domande alle quali cerca di rispondere l’indagine, attuandosi in continuità con quanto fatto negli anni dalla rete delle città GAI, dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Santagata, al fine di contribuire al dibattito generale sui temi attinenti alle carriere artistiche e alla produzione contemporanea, ad una puntuale comprensione delle trasformazioni in atto, alla raccolta delle istanze di artisti e operatori, alla formulazione delle relative risposte in termini di politiche e azioni concrete.
Partner
La Fondazione Santagata svolge la ricerca in collaborazione con il GAI – Associazione per il Circuito di Giovani Artisti Italiani, e grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.
Impatto
L’indagine proposta ha l’obiettivo di studiare a livello nazionale, con focus regionali e locali, le scene artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente attraverso tre principali dimensioni analitiche:
- trasformazioni nel ruolo e nelle carriere delle professioni artistiche e culturali
- nuove forme organizzative e modelli di produzione culturale e artistica
- ruolo degli artisti e dei centri nelle trasformazioni urbane
Il progetto si attua secondo alcune fasi modulari di lavoro e step di avanzamento consecutivi che coinvolgono creativi emergenti, centri indipendenti di produzione culturale, enti di formazione, istituzioni e che si sviluppano nell’arco di 18 mesi tramite gruppi di discussione, analisi quantitative, ricerche pilota, presentazioni dedicate per arrivare ad un rapporto finale da veicolare attraverso pubblicazioni e canali del settore.
La mappatura potrà essere implementata in futuro con l’estensione dell’indagine in ulteriori città italiane e/o con l’apertura al panorama internazionale.
Nell’ambito della I fase di raccolta delle informazioni, è stata chiesta la disponibilità di artisti e/o creativi a prendere parte ad un questionario volto ad approfondire su scala nazionale i percorsi di formazione artistica.
Il questionario è rivolto ad artisti under 35 di tutte le discipline, che vivono e/o lavorano in Italia, che stiano svolgendo o abbiano terminato negli ultimi 5 anni periodi di formazione o perfezionamento in ambito artistico e culturale.
Per approfondire
Visita il sito del GAI – Associazione per il Circuito di Giovani Artisti Italiani
Sei un artista o un creativo under35? Compila il questionario!
Fondazione Santagata ha ricevuto 7500 euro da GAI ai fini del progetto nel 2019.