Si svolgono dal 16 al 24 luglio, a cura della Fondazione Santagata for the Economics of Culture, le attività previste dal programma di empowerment culturale e capacity building rivolte ai partecipanti selezionati nell’ambito del Bando “ORAX!_ Strade per creativi under 30”, promosso dalla Compagnia di San Paolo, e rivolto ad artisti, performer, designer, scrittori e creativi in senso lato, alla ricerca dei linguaggi espressivi contemporanei.
Contesto
Il Bando “ORA!X Strade per creativi under 30”, promosso dalla Compagnia di San Paolo, è dedicato a persone fisiche, under 30, con l’obiettivo di formare e sostenere un vivaio di talenti di nuova generazione. Con questo progetto, la Compagnia di San Paolo si propone di intercettare la creatività più giovane e indipendente promuovendo le espressioni contemporanee d’avanguardia e innovative. ORA!X si rivolge a persone fisiche in tutta Italia e all’estero, nate dal 1988 in avanti, tra artisti, performer, designer o progettisti, creativi nell’accezione più ampia del termine, che desiderano proporre un’idea innovativa nell’ambito della ricerca dei linguaggi espressivi contemporanei.
Anche la precedente edizione del bando ORA! aveva visto la realizzazione di percorso di emporwerment, a cura dell’Area IC e del Centro Studi Silvia Santagata, per i progetti vincitori, dedicato ai temi del project management e della sostenibilità economica delle azioni culturali.
Partner
Il percorso di empowerment è curato dalla Fondazione Santagata insieme all’area Innovazione Culturale della Compagnia di San Paolo. Tra le diverse testimonianze e esperienze presentate e discusse, il Falseum – Museo del Falso e dell’Inganno, il progetto Pensieri Dorati – Golden Thoughts, organizzato dalla Galleria Del Girasole, Fuoriluogo Asti – Culture and Residence, Piemonte dal Vivo, Print Club Torino, A.Titolo – progetti per l’arte contemporanea, Associazione AUGE – Palermo.
Impatto
Il percorso di empowerment e capacity building si propone di trasferire ai partecipanti elementi conoscitivi, metodologici e strumenti operativi di management in ambito culturale, al fine di sviluppare una conoscenza e cultura della progettazione più approfondita e quindi creare solidi team di progetto in grado di realizzare una proposta di produzione culturale ben strutturata. Tra i temi di approfondimento: il rapporto con gli stakeholder, la sostenibilità economica del progetto, la scalabilità del progetto culturale, elementi di strutturazione del team di progetto.
Per approfondire
http://www.compagniadisanpaolo.it/ita/Aree-istituzionali/Innovazione-culturale/Linguaggi-contemporanei/ORA