Ambiente, Cultura, Territorio, sono tra le più importanti questioni del nostro tempo. Da come le affronteremo dipende il futuro di ognuno e le caratteristiche della vivibilità nelle nostre società. Per queste ragioni nell’età della ricerca di nuove condizioni di sviluppo sostenibile basate sulla conoscenza e, in particolare sulla sua dimensione simbolica, la capacita di conservazione e valorizzazione dei beni naturali assume una nuova centralità. Appare sempre più evidente come gli investimenti in politiche ambientali, del territorio e del paesaggio rappresentino un importante motore di sviluppo nonché fattori di innovazione e di integrazione sociale. Queste alcune delle premesse su cui si fonda il master World Natural Heritage Management, pensato per gestire beni naturali riconosciuti dall’UNESCO. Il master è promosso dalla Provincia Autonoma di Trento e gestito dalla Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di tsm – Trentino School of Management, e di cui il Centro Studi Silvia Santagata – CSS Ebla è partner scientifico fin dalla prima edizione, curando in particolare i moduli didattici su:
- Risorse naturali e culturali come motore strategico dello sviluppo locale
- International institutions, rules and procedures for Natural World Heritage
- Capacity building e management planning per la valorizzazione dei patrimoni naturali
Informazioni e iscrizioni al sito web di TSM-step.