Il CSS-Ebla partecipa come partner scientifico alla IV edizione del workshop internazionale “Urbanization and Cultural Landscape”, organizzato e curato da II.TED (International Institute on Territorial and Environmental Dynamics). Il workshop, che vede la partecipazione di studenti, professionisti e funzionari internazionali, è svolto in partnership con le Università di Firenze, Lisbona e Tehran. Fanno parte della faculty docenti, esperti e professionisti internazionali, tra cui: Gabriele Corsani, Roberto Gambino, Jukka Jokilehto, Hassan Laghai, Siavash Laghai, Alessio Re, Paola Ricco, Gianluca Simonetta, George Tatge, Angioletta Voghera. I lavori e le lezioni si svolgono a Firenze (Università di Firenze, DIDA e Communication Strategies Lab), Venezia (UNESCO Bureau for Science and Culture in Europe; IED Venice) e Torino (Castello del Valentino, Campus Luigi Einaudi e IAAD).

Un Laboratorio di due giorni (29 e 30 luglio) è inoltre interamente dedicato alla gestione dei paesaggi culturali UNESCO, con un focus sulla regione del Monferrato. Il Laboratorio, che prevede visite e incontri a Asti, Castelnuovo don Bosco, Abbazia di Vezzolano, Vignale Monferrato, Castelnuovo Calcea e Portacomaro, si svolge in collaborazione con UNIASTISS, con il master in Management e Creatività dei Patrimoni Collinari, e con i principali soggetti ed enti responsabili del sito Patrimonio Mondiale UNESCO Langhe-Roero e Monferrato. Partecipano ai lavori, tra gli altri, Roberto Cerrato (Associazione Langhe-Roero e Monferrato UNESCO); Franco Ferrari (sindaco di Vignale Monferrato); Patrizia Monzeglio (Assessore del comune di Vignale Monferrato); Maria Vittoria Gattoni (presidente consorzio Mon.D.O.); Claudio Castelli e Chiara Natta (Ecomuseo della Pietra da Cantoni); Aldo Buzio (CSS-Ebla); Massimo Carcione (comune di Casale Monferrato); Carlo Cerrato (Fondazione Giovanni Goria); Mariano Santaniello e Alberto Mallarino (progettisti). Presso la sede del Polo Universitario di Asti (in piazzale De Andrè) è prevista la conclusione dei lavori con un momento di confronto pubblico sui temi del Laboratorio.