Il 18 novembre 2014, presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino si tiene un seminario sul tema delle buone pratiche per la sostenibilità della montagna, con la partecipazione di Maurizio Dematteis, Associazione Dislivelli. Obiettivo della sessione è quello di presentare e discutere dei temi inerenti le buone pratiche, le innovazioni e i processi in atto per la sostenibilità e la vivibilità dei contesti montani, a partire dalle risorse culturali, oltre che ambientali, che questi esprimono.

Tra le esperienze presentate, che coinvolgono sia il settore pubblico che quello privato, l’Associazione Fondiaria di Carnino, la locanda Lou Pitavin, il consorzio del Ramìe della Val Germanasca, il consorzio forestale della Val di Susa, l’agriturismo Il Brusafer di Mattie, la rete Sweet Mountains, l’Associazione Val Varaita trekking.