Il CSS collabora alla realizzazione del master “World Natural Heritage Management”, Conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO (Dolomiti e altri siti montani). Il master, rivolto a manager, funzionari, studiosi e professionisti di istituzioni ed organizzazioni pubbliche e private interessate alla gestione dei Beni iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Naturale dell’Umanità UNESCO, è gestito dalla Provincia autonoma di Trento, la tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e l’Università degli studi di Torino. Anche la Fondazione Dolomiti UNESCO è partner dell’iniziativa. L’obiettivo è quello, in accordo alle linee guida espresse dalla World Heritage strategy on capacity building, di fornire ai partecipanti teorie, metodi e strumenti adatti alla gestione delle istituzioni e dei progetti che si occupano della tutela e della valorizzazione dei Beni naturali iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Ulteriori dettagli qui