Il CSS-Ebla partecipa, il 16 luglio 2016, ai lavori della Prima edizione della “Giornata Internazionale del Traforo del Monte Bianco e delle Nuove Frontiere”, promossa da SITMB e Comune di Courmayeur, in collaborazione con FEDRE (Fondation pour l’Economie et le Développement Durable des Régions d’Europe), Socialing Institute, Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Università della Valle d’Aosta, Festival delle Nuove Vie, Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta, CSS-EBLA e MAUTO.
Una giornata di riflessione sul valore e sul significato attuale delle nuove frontiere geografiche e culturali come luoghi di scambio tra persone, conoscenze, esperienze e opportunità di cambiamento economico, culturale, sociale. A cominciare da quella del Monte Bianco, luogo simbolo dell’Europa e collegato alle città transfrontaliere di Torino, Ginevra e Lione.
I lavori si tengono a Courmayeur presso il Jardin de l’Ange (ore 9.30-13) nell’ambito di una giornata di approfondimento sui temi del Diamant Alpin e delle Nuove Frontiere d’Europa.
I Colloqui verranno registrati (audio e video) e saranno successivamente (selezione) visibili sul sito del Traforo del Monte Bianco e sul sito di Montagna TV.