Il CSS-Ebla, insieme ad Associazione Dislivelli e Città Metropolitana di Torino organizza il seminario “Le terre Alte e lo sviluppo della Città Metropolitana di Torino”. I lavori si svolgono presso la Sala Stemmi della sede della Città Metropolitana in corso Inghilterra 7 a Torino, il giorno 8 giugno 2018 dalle 14.00 alle 18.00.
Contesto
Il seminario propone una riflessione sul futuro delle terre alte torinesi, presentando i risultati dell’ultimo rapporto del progetto “VAT Valli Alpine Torinesi”, dedicato alle Valli Orco e Soana, dopo quelli realizzati su Valli di Lanzo e su Valchiusella. I rapporti sono una raccolta di conoscenze e informazioni utili ad accompagnare i processi di sviluppo “responsabile” dei territori montani, dove le reti, i rapporti e gli scambi reciproci tra città e montagna potranno e necessariamente giocano un ruolo importante. L’ incontro intende condividere e discutere esperienze e confrontare diversi punti di vista rispetto agli scenari di sviluppo del sistema delle valli alpine torinesi, con particolare attenzione ai bisogni dei territori presi in esame e alle dinamiche che esprimono.
Partner
Il seminario è organizzato sulla base di una collaborazione tra Città Metropolitana di Torino, Centro Studi Silvia Santagata-Ebla e Associazione Dislivelli. Sono coinvolti gli enti locali dei territori interessati.
Impatto
Comprendere le reti istituzionali o informali, le imprese, le associazioni, gli enti pubblici e privati o i singoli che costituiscono con il loro lavoro una possibilità di favorire azioni di sviluppo locale nelle valli alpine del territorio della Città metropolitana di Torino. Più in generale, il seminario intende promuovere la ricerca VAT anche sulle altre valli del territorio e stimolare verso una visione condivisa tra gli attori istituzionali, economici e sociali che operano nelle aree montane verso politiche di sostegno alle realtà maggiormente innovative. Il seminario intende essere anche un primo contributo al Tavolo permanente sulla montagna previsto dal Piano Strategico Metropolitano.