L’ambiente, il territorio, il paesaggio, la cultura sono tra le più importanti questioni del nostro tempo. Nell’età della ricerca di nuove condizioni di sviluppo sostenibile basate sulla conoscenza e, in particolare sulla sua dimensione simbolica, anche la capacita di conservazione e valorizzazione dei beni naturali assume una nuova centralità.
Su queste premesse, il Master World Natural Heritage Management, promosso dalla Provincia Automa di Trento e organizzato da tsm|step-Area UNESCO, si rivolge a manager, funzionari, studiosi e professionisti di istituzioni e organizzazioni pubbliche e private interessate alla gestione dei Beni iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Naturale dell’Umanità UNESCO.
Il Centro Studi Silvia Santagata-Ebla, contribuisce al programma del Master sulle aree didattiche relative all’Economia della Cultura e alla Gestione del Patrimonio UNESCO, e attraverso le sue attività di networking internazionale in relazione ai diversi programmi dell’UNESCO.
Le domande di iscrizione devono essere inoltrate entro il 10 dicembre 2015. La brochure e maggiori informazioni sul programma della quarta edizione sono disponibili a questo link.