Fondazione Santagata
  • IT
  • Inglese
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Partner
    • Alumni
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
    • EBLA – un fondo per l’accesso alla conoscenza
    • Trasparenza
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Formazione
  • Consulenza
  • Newsletter

Pagina successiva

Conservazione e gestione del patrimonio culturale

Piano di gestione del sito “Via Appia. Regina Viarum”

Il Ministero della Cultura ha incaricato Fondazione Santagata di elaborare il Piano di gestione del sito “Via Appia. Regina Viarum”, candidato alla lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.        …
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Studio di fattibilità per un sistema integrato di valorizzazione e promozione turistica delle fortificazioni piemontesi

    Fondazione Santagata collabora con Fondazione Artea nell'elaborazione dello studio di fattibilità per la creazione di un sistema integrato di valorizzazione…
  • Blog

    Confronti: “Economia e Cultura: il ruolo dell’UNESCO”

      Qual è il ruolo della cultura, e in particolare delle designazioni UNESCO, nella promozione della diversità come fattore abilitante…
  • In evidenza

    Call for Interest: entra nel team di Fondazione Santagata

    La Fondazione Santagata offre l’opportunità ad un/a professionista under 35 di affiancare il team di lavoro nella progettazione nazionale e…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Lavoro di accompagnamento nella partecipazione al bando NEXT GENERATION YOU 2021

    Fondazione Santagata ha accompagnato 15 enti nella partecipazione alla 1ª edizione del bando Next Generation You promosso dalla Fondazione Compagnia di…
  • Cultura e Innovazione

    Aggiornamento del Rapporto sul Turismo Musicale in Italia

    Nell'ambito di un aggiornamento del Primo Rapporto sul Turismo Musicale in Italia curato nel 2019 da Fondazione Santagata per CUOA Business School…
  • In evidenza

    Festival dell’Economia di Torino: “Economia e Cultura: il ruolo dell’UNESCO”

    Fondazione Santagata partecipa alla XX edizione del Festival Internazionale dell'Economia con il panel Economia e Cultura: il ruolo dell'UNESCO che…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Webinar “ForHeritage – Nuove prospettive di partenariato pubblico-privato”

    Fondazione Santagata collabora nella realizzazione del seminario conclusivo del progetto europeo ForHeritage - Excellence for integrated heritage management in central…
  • Patrimonio

    Salvaguardia, trasmissione e valorizzazione dell’Arte Musicale del Corno da Caccia patrimonio culturale immateriale UNESCO

    Fondazione Santagata partecipa all’implementazione del progetto “Salvaguardia, trasmissione e valorizzazione dell'Arte Musicale del Corno da Caccia”, finanziato dalla Legge 77/2006…
  • Patrimonio

    Valutazione di fattibilità per la candidatura degli “Usi sociali della spiaggia di Riccione” a Patrimonio Immateriale

    Fondazione Santagata affianca l’Associazione per la Candidatura Unesco nella valutazione della fattibilità della candidatura degli Usi sociali della spiaggia di…

Progetti speciali

 

 

Master and capacity building programs

 

 

 

 

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino

e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016

Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

Powered by Blulab